ARTICOLI
FastReset e psicosomatica – Reflusso: quando “sale l’acido”
La presenza di un sintomo funzionale fastidioso a volte mette in evidenza e tenta di risolvere un conflitto difficile da riconoscere e risolvere.
Combattere lo choc con un nuovo choc?
Una premessa Quando un evento nuovo e inaspettato, di qualsiasi entità e natura, interviene, l’organismo tende a percepirlo, anche solo per un breve momento, come potenzialmente minaccioso. Per questo, mette in genere in atto una risposta di freezing (“congelamento”),...
Come congelare il pensiero critico in poche, semplici mosse
Essere sottoposti a versioni differenti e opposte della realtà blocca la capacità di pensare in modo razionale e critico. Vediamo perché e come uscirne.
Dalla mente condizionata alla vera libertà
Si può passare velocemente da una mente condizionata ad una libera da condizionamenti? Vediamo come.
Perché la seconda volta fa più male
La radice del malessere attuale è da ricercare nell’imprinting, cioè nella prima esperienza significativa – spesso scioccante – parzialmente analoga a quella più recente.
La minaccia invisibile. Storia naturale delle emozioni durante una pandemia
Il blocco neuromuscolare (freezing) è la risposta normale dell’organismo di fronte a una minaccia invisibile o incognita, imprevedibile, inevitabile e, dunque, percepita (anche per un solo istante) come ingestibile. In natura, è l’equivalente del rendersi invisibili a...
Effetti “collaterali” di una pandemia
Lella è mia paziente da anni e, con la sua determinazione ed il lavoro fatto insieme, nel tempo ha superato molte paure ed insicurezze. Questa volta arriva in buone condizioni fisiche ma provata dalla forzata permanenza in casa imposta dall’epidemia del Nuovo...
Un trauma di guerra
Quando aveva circa vent'anni, il paese di Hector entrò in guerra e lui si ritrovò soldato. E anche se sono passati molti anni da allora ed è sopravvissuto a tutti quegli orrori, è ancora affetto da molti sintomi del disturbo post-traumatico da stress (PTSD,...
Mobbing e mancanza di fiducia
Frank viene da noi con la richiesta di essere aiutato a moderare la sua reazione di insofferenza nei confronti dei suoi bambini quando urlano e a gestire l'ansia relativa ai propri introiti, attualmente inferiori alle sue aspettative e alle necessità famigliari....
Un mal di testa “da caldo” e come sconfiggerlo
Una tecnica che lavora sulle emozioni può aiutare a sciogliere anche un mal di testa “da caldo”? Certamente, e qui vediamo come in un caso risolto in poche battute. Un giorno di un torrido luglio, Teresa lamenta un opprimente mal di capo alla parte fronto-temporale...